Get the Flash Player to see this rotator. |
Un ambiente affascinante e incontaminato, un clima dolce tutto l'anno, quiete e concentrazione assoluta: il Golf Club Grado è tutto questo e molto di più.
Qui, infatti, potete provare l'emozione di un percorso di livello internazionale, in un'isola unica al mondo per natura, cultura e tradizione: così lontana dai luoghi comuni, così vicina al cuore dell' Europa.
La storia di Grado è intrecciata a quella di due illustri città: Aquileia - Grado nasce come suo sobborgo marino-, e Venezia, della quale è madre per averle trasmesso il prestigioso titolo patriarcale.
Nei secoli V e VI le invasioni barbariche trasformano Grado in "fortezza", il castrum gradense, e rifugio per i vescovi di Aquileia: i resti di quel periodo sono ancora rintracciabili nell'architettura del centro storico e nelle chiese costruite all'epoca.
Cosa visitare nel centro storico:
La laguna è la magica cornice naturale in cui Grado è nata e forse ne rappresenta la più veritiera essenza, un "microcosmo" che invita ad un "lento vagabondare senza meta", come indica lo scrittore Claudio Magris.
Un dedalo di canali e rii, una miriade di isolotti rigogliosi di vegetazione e di affioramenti continuamente cangianti come i suoi colori: in mezzo ad essi le tracce di un passato, a volte glorioso, a volte di miseria e incertezza, ma sempre rispettoso e grato.